+39 347 3219395
bionutri.cavallari@gmail.com
Benefici e insidie del sushi: qualche consiglio per una scelta consapevole.

Benefici e insidie del sushi: qualche consiglio per una scelta consapevole.

Il sushi è un piatto che suscita l’interesse di molti amanti della cucina giapponese. Viene spesso considerato una scelta salutare, infatti può rivelarsi un’ottima fonte di nutrienti benefici per il nostro corpo.
Tuttavia è importante sottolineare che il sushi non è sempre sinonimo di alimentazione sana. In questo articolo, esploreremo i vari aspetti del sushi mettendo in luce sia i suoi potenziali benefici che i rischi da tenere in considerazione.

Il lato positivo: Omega3 e iodio

Uno dei punti di forza del sushi è la presenza di ingredienti che apportano benefici al nostro organismo. Il pesce fresco utilizzato nella preparazione del sushi è una fonte preziosa di Omega3, acidi grassi polinsaturi noti per le loro proprietà antinfiammatorie. Questi acidi grassi essenziali aiutano a mantenere il cuore sano, riducono l’infiammazione nel corpo e possono favorire la salute cerebrale.

Inoltre, il pesce è una buona fonte di iodio, un minerale essenziale per la funzione tiroidea e il corretto metabolismo.

Il lato negativo: condimenti e conservazione

Sebbene il sushi offra diversi vantaggi nutrizionali, è importante considerare alcuni aspetti che potrebbero influire sulla sua salute complessiva. Molti condimenti utilizzati nel sushi, come la salsa di soia e il wasabi, possono contenere elevate quantità di sale e zucchero. L’uso eccessivo di queste salse può aumentare l’apporto di sodio nella dieta, che è associato ad un aumento del rischio di ipertensione e problemi cardiaci. In più, alcune paste di wasabi possono contenere coloranti alimentari artificiali che possono avere effetti negativi sulla salute.

Un altro aspetto importante da considerare è la freschezza del pesce utilizzato nel sushi. Se il pesce non viene conservato e trattato correttamente può diventare una fonte di contaminazione batterica. È fondamentale scegliere un ristorante di sushi affidabile in cui siano rispettate le norme igieniche e siano garantite la qualità e la freschezza degli ingredienti.

Scegliere con cura e moderazione

Per gustare il sushi in modo sano è consigliabile seguire alcune linee guida. Innanzitutto, preferire i tipi di sushi più semplici, senza condimenti eccessivi o salse ricche di sale e zucchero. È importante tenere conto della qualità del pesce, preferibilmente pescato in modo sostenibile e adeguatamente trattato per garantirne la sicurezza alimentare.

Un’altra considerazione importante riguarda la quantità di sushi consumata. Come per qualsiasi alimento, è importante mantenere equilibrio e moderazione. Il sushi può essere parte di una dieta sana ed equilibrata ma è sempre consigliabile bilanciare il suo consumo con altri alimenti nutrienti e variati.

In conclusione, il sushi può essere una scelta nutrizionalmente vantaggiosa se selezionato e consumato con attenzione. Scegliere con cura il locale in cui si consuma il sushi, preferire i tipi di sushi più semplici e moderare la quantità sono le chiavi per godere appieno dei suoi benefici senza incorrere in rischi per la salute.

Fonte: rivista Alimentazione Naturale

Add your comment or reply. Your email address will not be published. Required fields are marked *