Il piatto del mangiar sano di Harvard: guida ad una dieta equilibrata
Mangiare sano è un obiettivo importante per molte persone, ma spesso può sembrare confuso sapere da dove cominciare. Il piatto del mangiar sano, sviluppato dal Dipartimento di Nutrizione dell’Università di Harvard, offre una guida visiva semplice e utile per aiutare le persone a pianificare i loro pasti in modo equilibrato e nutriente.
Le quattro sezioni del piatto del mangiar sano
Il piatto del mangiar sano è suddiviso in quattro sezioni principali: ortaggi, frutta, cereali integrali e proteine. Ognuna rappresenta un gruppo alimentare fondamentale:
- Ortaggi: sono ricchi di fibre, vitamine e minerali essenziali e rappresentano un’ottima fonte di antiossidanti.
- Frutta: è un’importante fonte di fibre, vitamine e minerali e un’ottima alternativa a dolci e snack ad alto contenuto calorico.
- Cereali integrali: aiutano a fornire energia al corpo e a mantenere la sensazione di sazietà più a lungo perché contengono carboidrati complessi.
- Proteine: sono essenziali per mantenere una buona salute muscolare ed ossea.
Inoltre, Harvard consiglia di evitare l’uso di bevande zuccherate come i succhi di frutta e di limitare latte e latticini ad 1-2 porzioni al giorno.
Per condire i piatti è sempre meglio scegliere oli vegetali sani come quello d’oliva o canola.
Cosa consiglia di evitare Harvard?
Per mantenere una dieta sana ed equilibrata Harvard raccomanda di limitare il consumo di zuccheri aggiunti, grassi saturi e sale.
Gli zuccheri aggiunti sono presenti in molti alimenti, come bevande gassate e dolci, e possono aumentare la possibilità che si sviluppino malattie cardiache, diabete e obesità.
I grassi saturi, invece, si trovano principalmente nelle carni rosse, nei formaggi e nel burro e aumentano il livello di colesterolo LDL nel sangue provocando il rischio di patologie cardiache.
Infine, il sale, presente negli alimenti trasformati, influisce sulla pressione sanguigna e può comportare lo sviluppo di malattie cardiache e ictus.
Il piatto del mangiar sano di Harvard è una guida utile per una dieta equilibrata e salutare. Incorporando ortaggi, frutta, proteine magre e cereali integrali in ogni pasto si può ottenere un’ampia varietà di nutrienti importanti per la salute. Limitando il consumo di zuccheri aggiunti, grassi saturi, sale e bevande alcoliche, si può ridurre il rischio di malattie croniche.
Contattami per saperne di più!
Fonte: https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/translations/italian/